| 
  
Sinonimi: Morellone, Uva di Corato, Uva della pergola, Primitivo di Gioia, Primitivo di Manduria.
  
Cenni storici: vitigno  dalle origini incerte; alcuni lo ritengono originario della Puglia, dove è largamente diffuso, altri della Dalmazia e successivamente importato in Puglia. Ha moltissime carattaristiche simili allo Zinfandel e deve il suo nome alla maturità particolarmente precoce.   
   
Caratteri Ampelografici: foglia media, pentagonale, pentalobata - grappolo medio, conico-cilindrico allungato, mediamente compatto con una o due ali - acino medio sferoidale con buccia ricca di pruina di colore blu.
  
Maturazione: precoce 
  
Vigoria: media
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino rosso dalla carica antocianica intensa, ha profumi speziati, elevata alcolicità, mediamente acido.  Fino a poco tempo fa, veniva usato come vino da taglio, ma  negli ultimi anni, grazie al lavoro di alcuni produttori, questo vitigno riesce a dare vini di ottima qualità.
  
Rientra nelle DOC Primitivo di Manduria, Salice Salentino e Gioia del Colle. 
 
  
								
                           
							 |