| Sinonimi: Lambrusco di Castelvetro, Grasparossa, Lambrusco di Spezzano.
 
 Cenni storici: appartenente alla famiglia dei Lambruschi, il nome grasparossa deriva dal colore rosso del raspo.
 
 Caratteristiche ampelografiche: foglia media, orbicolare pentagonale, trilobata - grappolo medio, conico-piramidale, allungato, provvisto di un'ala pronunciata, spargolo - acino medio, sferico, con buccia ricca di pruina, spessa consistente, di colore blu-nero.
 
 Maturazione: tardiva
 
 Vigoria: buona
 
 Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino rosso rubino molto intenso, lievemente acido e sapido. Considerato meno fine del Lambrusco di Sorbara
 
 Rappresenta la DOC Lambrusco Grasparossa di Castelvetro in provincia di Modena.
 
 
 |