| 
  Sinonimi: Grecu niuru.
  
Cenni storici: la sua origine è simile a quella di tutte le altre famiglie di Greci. Viene coltivato principalmente nelle province di Catanzaro e Crotone.
  
Caratteristiche ampelografiche: foglia media, orbicolare, intera o trilobata - grappolo medio-grande, corto di forma conica, talvolta alato, mediamente compatto - acino medio-piccolo, obovoide con buccia sottile ma consistente, pruinosa e di colore nero.
  
Maturazione: media.
  
Vigoria: media.
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino rosso rubino, utilizzato in uvaggi.
  Rientra nelle DOC Donnici, Savuto, Pollino, Melissa.
 
  
								
                           
							 |