| 
  Sinonimi: Abrusco  nero di Toscana
  
Cenni Storici: originaria della Toscana. Dal punto di vista semantico, facilmente riconducibile al gruppo di appartenenza dei Lambruschi.
  
Caratteri Ampelografici: foglia media, pentalobata - grappolo medio piramidale alato - acino nero-blu, rotondo e  piccolo
  
Maturazione: nella media
  
Vigoria: buona
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino abbastanza morbido dal profumo persistente. Grazie alla sua  carica antocianica, viene utilizzato per intensificare il colore di vini.  
  
								
                           
							 |