La Spagna è stata per molti anni un gigante addormentato, ha una grande tradizione vinicola perché si facevano grandi vini rossi già nel '700, ma dopo l'invasione della fillossera alla fine dell'800 c'è stato un po' di disorientamento. Le vicende politiche degli anni '30 hanno fatto si che la Spagna venisse esclusa da molti mercati internazionali, e insieme ad un po' di arretratezza tecnologica si è giunti fino agli anni '70.
Nel corso degli anni '80 la Spagna ha avuto un risveglio prepotente in tutti i settori della sua economia, ma è negli anni '90 che è letteralmente esplosa. Il vino ha seguito un po' questa sorte, negli anni '90 è ridiventato uno dei grandi vini nel mondo imponendosi anche a prezzi elevati nel nome della qualità.
Esiste infine un'altra zona di grande spessore dove si fanno dei vini particolari. Dobbiamo andare in Andalusia, cioè nella parte più a sud dove, non molto distante da Siviglia, c'è una città chiamata JEREZ: è qui che si produce lo SHERRY. |