![]() |
|
|
|||
Dicembre 2007 WineM, il sommelier a onde radio
Volendo, lo si potrebbe definire una sorta di "sommelier a onde radio": si chiama WineM la rastrelliera intelligente che, grazie a una piattaforma Rfid, segnala con l'accensione di un led colorato la posizione di tutte le bottiglie di vino, permettendo una loro rapida selezione sulla base delle specifiche proprietà dell'etichetta. L'applicazione, realizzata da ThingM, interessa chi gestisce cantine particolarmente voluminose e si basa su un'integrazione stretta tra Rfid e codice a barre. A ogni posizione della rastrelliera, caratterizzata dalla presenza di un punto luce, corrisponde un'antenna e un tag adesivo, quest'ultimo a sua volta applicato su ogni bottiglia. Tramite una penna/reader viene scansionato il barcode della bottiglia e le sue informazioni successivamente associate a ciascun tag. Al momento della scelta del vino, la selezione procede sulla base di una serie di parole chiave (regione di produzione, annata, prezzo e così via) scelte digitando su uno specifico palmare. A questo punto è l'antenna posta all'interno di ogni cella della rastrelliera a segnalare qual è il tag che risponde alle caratteristiche richieste, facendo illuminare di conseguenza il led corrispondente. Nelle intenzioni dei suoi ideatori WineM si rivolge a diverse tipologie di clientela. Se, da una parte, consentirà infatti agli appassionati di selezionare e trovare con più facilità le bottiglie, dall'altra consentirà alle cantine di gestire agilmente i propri inventari e ai ristoranti di avere la percezione immediata delle preferenze della clientela. (Cos'è la tecnologia RFID? http://www.pmi.it/networking/articoli/460/rfid-scenari-e-possibili-applicazioni.html?ovmtc=content&ovadid=682690031 ) foto ©http://thingm.com - testo ©www.rfiditalia.com |