![]() |
|
![]() |
Dicembre 2003 L'Italia dei vini. Una storia di origini controllate. L'Italia, da sempre considerata la terra del vino, era chiamata dagli antichi Greci ENOTRIA. Gli Enotri, che occupavano la zona dell'attuale Basilicata, già dal V secolo a.c. si distinguevano per la particolare cura e abilità con cui studiavano, lavoravano e conservavano l'uva. Furono poi gli esperti agricoltori romani a continuare l'arte della coltivazione della vite, esportandola nelle zone geografiche più fertili dell'Impero. Il centro per gli scambi del vino, chiamato FORUM VINARIUM, aveva la sua sede in riva al tevere. Plinio il Vecchio, all'epoca, classificò almeno 200 vini, di cui 80 sono considerati tuttora di qualità superiore. |