|
|
|
Marino Superiore 2002 |
Esame olfattivo: Attacco olfattivo floreale di fiori bianchi quali acacia e biancospino, e vegetal-aromatico di salvia; a seguire col passare dei minuti profumi fruttati di mela golden e poi più evoluti di miele di acacia. Il contesto è ben variegato, fresco e di medio-alta intensità. Finissimo e persistente. Esame gustativo: Secco, ben misurata la sensazione alcolica, accompagnata da una buona morbidezza e deciso nerbo acido a confermare la vivacità del colore e la freschezza dell'olfatto anche al gusto. Di medio corpo sotto al palato, scende veloce e lascia un finale intenso ed elegante con lieve nota ammandorlata dapprima verde, poi secca. Stato evolutivo: Pronto. Giudizio finale: Elegante, freschissimo e nello stesso tempo intenso nelle sensazioni, di giusta complessità, è il modello di vino sul quale vorremmo di allineasse l'intera produzione della D.O.C., dalle enormi potenzialità. Si propone senza complessi all'inizio di pranzi anche importanti, in bicchieri da Riesling Kabinett o da Chardonnay.
|